INFORMATIVA ai sensi dell’art.13 Reg. UE 2016/679 (GDPR)
Gentili Clienti,
desideriamo informarVi che i dati personali da voi forniti o acquisiti nel contesto della nostra attività economica saranno utilizzati in modo conforme alle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali (Reg. UE 2016/679 – GDPR).
Acquatel srl, con sede
in FIRENZE (FI) , Via D’Aannunzio 100/b, 50135 codice fiscale 05292280483,
email info@acquatel.it
è il Titolare del trattamento, tutela la riservatezza dei dati personali e
garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a
rischio di violazione.
Il Titolare mette in pratica a tal fine policy e prassi aventi riguardo alla
raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti
sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Il Titolare ha cura di
aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali
ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche
normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati
personali.
Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se
hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del
responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Valentina Baj Macario, valentina.bajmacario@gmail.com
che ci coordina nell’attuare tale disciplina.
L’art 4 Reg. UE 679/2016 definisce come "trattamento" qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali.
Vi comunichiamo altresì che tali trattamenti sono eseguiti esclusivamente nel rispetto degli adempimenti previsti dalla citata normativa.
Natura dei dati trattati.
I data tratti sono quelli riguardanti l’insieme delle informazioni necessarie per la fatturazione in stretta pertinenza con la misurazione dei consumi e l’ubicazione dei consumi stessi. Nell’ambito del servizio di rilievo dei consumi diamo luogo, con espressa opzione ed autorizzazione, a rilevare ammanchi o consumi eccessivi tali da produrre un ‘allerta prontamente comunicata esclusivamente all’utente finale. Se la proprietà si avvale di un consumo condominiale le relative informazioni sugli importi dovuti e consumati sono comunicate esclusivamente all’amministratore del condominio. Nei condomini minimi l’informazione viene comunicata ad uno dei condomini salvo espresso divieto di un utente.
In particolare vengono trattati per ogni punto di lettura due profili, quello del proprietario e del conduttore, in quanto non sempre sono i medesimi. Salvo casi speciali le letture avvengono in formato anonimo su di una linea dedicata e con protocolli proprietari. I dati vendono anonimamente elaborati e messi in relazione con i punti di distribuzione e ovviamente con il contatore alla fonte.
Tali dati rimangono nell’archivio del database in forma anonima e sono utilizzati esclusivamente per elaborare i consumi periodici da collegare alla fatturazione ( diventando dati personali) o per dare seguito ai rilievi d’allarme.
Per policy aziendale non trattiamo dati particolari.
I dati personali sano trattati in una anagrafica , da parte di soggetti debitamente autorizzati ed opportunamente istruiti in materia di tutela della privacy, con l'impiego di misure di sicurezza atte, tra l'altro, a garantire la riservatezza del soggetto o dei soggetti cui i dati si riferiscono ed impedire l'accesso a soggetti non autorizzati, salvi i casi obbligatori per legge.
Finalità del trattamento e base giuridica.
Le finalità del trattamento è il rilievo dei consumi e la relativa fatturazione nonché comunicazione di eventuali allarmi. Il processo di fatturazione comporta sia l’emissione della fattura, il seguirne il pagamento e il rilasciarne quietanza. La base giuridica pertanto si fonde essenzialmente sul 1) contratto. Tuttavia in esecuzione degli adempimenti civilisti e tributari la base giuridica si fonde anche su 2) obblighi di legge e nei casi di 3) condominii per obblighi civilistici dell’amministratore stesso del condominio..
Il trattamento dei dati in oggetto potrà essere eseguito mediante l'uso di strumenti manuali, informatici, telematici atti a collegarli secondo categorie, variabili a seconda delle diverse situazioni e necessità, anche a dati riferibili ad altri soggetti.
Periodo di conservazione dei dati.
Tutti i dati predetti saranno trattati per il tempo necessario agli adempimenti previsti dal rapporto contrattuale o da obblighi di legge, generalmente in massimi dieci anni.
Soggetti ai quali potranno essere comunicati i dati personali.
Nel processo di elaborazione non utilizziamo nessun processo esterno salvo quello dell’invio obbligatorio delle fatture all’Agenzia delle entrate e le comunicazioni via email per il tramite di operatori SMTP professionali. Le altre informazioni sono servite via posta tramite un operatore con il quale abbiamo convenuto un contratto d’impegno a trattare i dati secondo regolamento .
Tale trattamento sarà comunque svolto nel rispetto delle misure previste dall’art. 32 del Reg. UE 679/2016 facendo uso di mezzi che ne prevengano il rischio di perdita o distruzione, anche accidentale, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito.
Diritti dell'Interessato e revoca del consenso.
Relativamente ai dati medesimi, l'interessato può esercitare i diritti previsti dal reg UE 679/2018 e precisamente:
· chiedere l’accesso ai suoi dati personali (art. 15), la loro rettifica (art.16), la cancellazione “diritto all’oblio” (art. 17), la limitazione (art. 18) e l’opposizione al trattamento (art.21), nonché il diritto a ricevere in formato leggibile i propri dati senza impedimenti alla portabilità (art. 20);
· revocare il consenso, nei casi in cui sia stato prestato, in qualsiasi momento senza che ciò pregiudichi la liceità del consenso manifestato prima della sua revoca;
· proporre reclamo ad una autorità di controllo, quale è il Garante per il trattamento dei dati personali Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA Fax: 06.69677.3785 Centralino telefonico: 06/696771 E-mail: garante@gpdp.it PEC: protocollo@pec.gpdp.it
Se desidera esercitare i suoi diritti o revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, può contattare il Titolare al seguente recapito Acquatel srl, con sede in FIRENZE (FI) , Via D’Aannunzio 100/b, 50135 codice fiscale 05292280483, email info@acquatel.it comunicarlo al nostro responsabile della protezione dei dati Valentina Baj Macario, valentina.bajmacario@gmail.com